La cornice di pubblico per il big match Gold
[GIRONE GOLD]
FUSKUGNASKAMUKULA CM Lift - TELOBBUKO KUELPALLONE Re Domus
78-86 (26-21, 44-40, 62-64)
- Maddalena Foschini 5, Francesca Diotti 7, Marta Scarsi 14
- Mouhammed Aledjou 4, Matteo Beretta 22, Umberto Galli, Tommaso Minoli 20, Ruben Terraneo 6.
TELOBBUKO:- Sara Ceresoli 2, Chiara Grassi 8, Giada Maglio 2, Irene Pusca 4, Monica Rognoni, Lisa Stilo 2
- Samuele Adami 9, Riccardo Campeggi 12, Tommaso Campeggi 23, Mattia Meier 16, Alessandro Romeo 5, Francesco Tedoldi 3.
Arbitri: Marsano e Carcone
Nella sfida tra la seconda e la terza dell'edizione 2024, i Telobbuko Kuelpallone si prendono la rivincita della semifinale dello scorso anno, mostrando subito che il loro rinnovato organico (soprattutto nella parte maschile) può ancora puntare in alto.
I Fuskugnaskamukula, rimaneggiati, sono calati alla distanza ma sanno bene che l'importante con questa formula è arrivare al meglio nell'ultima settimana.
I Fuskugnaskamukula, rimaneggiati, sono calati alla distanza ma sanno bene che l'importante con questa formula è arrivare al meglio nell'ultima settimana.
Partenza forte dei Fusku con la coppia di A2 femminile Diotti-Scarsi (quest'ultima neopromossa in A1 con Broni) e i due "mvp" maschili delle ultime edizioni, Minoli e Beretta: 18-9 a metà 1° quarto.
Nel 2° periodo, altri 8 punti di fila per Scarsi e i Fusku toccano il +13 (38-25).
Da lì però comincia un'altra partita: i due Campeggi riavvicinano i Telobbuko sfruttando i rimbalzi offensivi. Calano le percentuali dei Fusku, che all'intervallo sono solo a +4.
Nel 3° quarto continua la svolta a favore dei Telobbuko, che sorpassano con un parziale di 0-10 in avvio di ripresa (6-25 in totale dopo quel meno 13). In evidenza il giovane Meier, al debutto, che con le sue iniziative dal perimetro si completa bene col predominio in area dei Campeggi (schiacciata in contropiede di Riccardo).
Reagiscono i Fusku con i soliti Minoli e Beretta: solo 2 punti di scarto quando inizia l'ultimo periodo, in cui il gioco si fa più spigoloso. La spallata decisiva per i Telobbuko arriva con un canestro-e-fallo di T. Campeggi, una tripla di Meier e un assist dello stesso Meier per un altro gioco da 3 punti di T. Campeggi. Sul meno 13 a 3'40" dalla fine i Fusku non ne hanno abbastanza per riaprire la partita.
Commenti