TUTTI I PREMI di Binzago 2025


Alle premiazioni, condotte dal capitano degli organizzatori Gianluca Rebosio, hanno partecipato il parroco di Binzago, don Fabio Viscardi, e l'assessora allo Sport del Comune di Cesano Maderno, Rosanna Arnaboldi. Presente come sempre la famiglia Mauri che ha contribuito alla consegna dei premi.

1° posto (trofeo C. Mauri) I MONSTARS
2° posto) Pizza Express
3° posto) Grimy
4° posto) Telobbuko Kuelpallone

Tris di titoli per i Monstars dopo quelli del 2019 e del 2023 (quindi 3 delle ultime 5 edizioni disputate, tolti i due anni persi per la pandemia). Non hanno mai perso in finale. 
Per i Pizza Express invece è la quarta sconfitta in finale dopo quelle del 2006, '10 e '18 (a fronte di 2 titoli vinti). Per loro è la nona coppa messa in bacheca. 
I Grimy scendono dal trono ma si confermano nell'élite di Binzago (per loro sesta coppa vinta), così come i Telobbuko per la terza volta di fila arrivano in semifinale.

Miglior giocatore - Riccardo Ballabio (Pizza Express) 
Miglior giocatrice - Ilaria Nespoli (I Tappabuchi)

- Ballabio ha disputato un'edizione fenomenale: 43 punti di media (record assoluto nella storia del torneo; battuti i 40,3 stabiliti da Morgan Rashed lo scorso anno), 58 in finale, in 3 partite ha segnato il canestro decisivo. Triple siderali, entrate in slalom, sospensioni decollando in cielo. Ha meritato lo strappo alla regola non scritta che impediva di rivincere il titolo di "mvp" di Binzago: lui lo era già stato nel 2022.
- Nespoli era stata miglior giovane nel 2023, ora sale al livello superiore prendendosi l'mvp femminile assoluto. Per lei un'edizione in crescendo, con la prestazione più brillante nei quarti contro i Grimy (25 punti), alternando con eleganza triple ed entrate.

Miglior marcatore - Fabio Bugatti (I Monstars) 237 (media 33,9)
Miglior marcatrice - Nancy N'Guessan (Grimy) 109 (media 18,2)

- Dopo aver ceduto lo scorso anno la corona che era stata sua nelle precedenti 3 edizioni, Bugatti si riprende il trono dei marcatori, facendo così poker nella sua carriera a Binzago: con i 69 punti in finale (demolito il suo stesso record di 57) ha anche superato di slancio quota 1000. "L'alieno" dei Monstars è tornato... Al 2° posto Ballabio (215), al 3° Molteni (140).
- N'Guessan ci sta prendendo gusto: per la giocatrice di Costa Masnaga in A2, seconda partecipazione a Binzago e seconda corona di top scorer. Batte nettamente la concorrenza (2^ Nespoli 83, 3^ Cibinetto 74) con la perla dei 30 punti in semifinale anche se non sono bastati a vincere.

Miglior giovane (under 21) maschile, in memoria di P.F. Pistoia - Matteo Molteni (Pizza Express)
Miglior giovane (under 21) femminile, in memoria di G. Borgonovo - Giorgia Cibinetto (Grimy)

- I premi ai migliori giovani, intitolati a Pierfrancesco Pistoia (ex giocatore e allenatore alla Pob Binzago) e a Graziano Borgonovo (figura storica dell'oratorio S. Luigi), sono andati a Molteni, uno dei giovanissimi e spettacolari Under 17 di Cantù (lui è classe 2008) portati al torneo dai Pizza Express, autore di 40 punti in finale dopo aver già ben impressionato nelle partite precedenti; e a Cibinetto (25 punti in finale 3° posto), che realizza una bella doppietta in questa edizione avendo conquistato anche la gara di tiro da 3. Per lei, a 19 anni, questo è già il terzo premio vinto qui a Binzago perché fu miglior giocatrice del torneo giovanile "Next Gen" che organizzammo nel 2022. 

Squadra Fair Play - SilenTazza
Squadra con maggior % di punti donne, in memoria di N. Rovida - Montenegro Team (58,1%)

- SilenTazza, dopo 3 anni di fila come squadra "più femminista", stavolta si aggiudica il Fair Play; sfortunata nel perdere Susanna Toffali dopo una sola partita, ha comunque disputato una buona edizione anche sul piano tecnico, uscendo solo al supplementare nei quarti.
- Il riconoscimento alla squadra con la maggior percentuale di punti delle donne, dedicato anche quest'anno alla memoria di Nadia Rovida (ex-giocatrice dei Pizza Express, scomparsa nel 2019 a soli 33 anni; a consegnare il premio abbiamo chiamato Vera Ponchiroli, sua ex compagna di squadra oltre che mamma dell'attuale "Pizza" Simone Ventura) va al Montenegro Team, che ha fatto registrare la seconda miglior percentuale di sempre di punti-donne con le sue ragazze Behring, Lepri, Oggioni, Rotelli, Ruisi, Savini e Sforza.

PREMI "STORICI"
Squadra più vincente di tutti i tempi - I Ragazzi del Boh Basta
Organizzatrice delle prime edizioni - Mara Zardoni
Rappresentante della famiglia Mauri - Fabio Mauri
Capo-organizzatore attuale - Gianluca Rebosio

- Le nostre premiazioni celebrative delle 30 edizioni, distribuite lungo tutto l'arco delle 3 settimane del torneo, si sono concluse domenica sera con i riconoscimenti alla prima organizzatrice, Mara Zardoni; a colui che ormai da vent'anni è il capitano degli organizzatori, Gianluca Rebosio; al fratello di Cesare Mauri, Fabio, sempre presente nello staff del torneo dedicato a suo fratello Cesare; e alla squadra che ha vinto più edizioni di tutte, ben 5 (2009, '11, '12, '13 e '15), i Ragazzi del Boh Basta, leggendari dominatori del decennio scorso. E' stato un grande piacere rivederli insieme per una sera, a ricevere il premio, nell'oratorio dove hanno regnato per tanto tempo.

Commenti