SERATA 15 (13/7) - Finale: terza corona Monstars nella partita dei record (Bugatti 69, Ballabio 58). Pizza grandi fino all'ultimo

La nostra grafica di Instagram sulla finalissima

* DOMENICA 13 LUGLIO * - per calendario & classifiche vedi qui

[FINALE 1° POSTO] - partita trasmessa in streaming da Swiss World TV: vedi

PIZZA EXPRESS Bar Napoleone - I MONSTARS HedueMMe
130-136 (37-37, 61-68, 101-105)

PIZZA
- Giulia Trianti 2, Ludovica Rossini 12, Roberta Castiglioni 4, Alice Taverna, Giulia Taverna
- Matteo Molteni 40, Riccardo Ballabio 58, Bogdan Zimonjic 14.



MONSTARS:
- Giulia Cerri 5, Martina Grassia 6, Beatrice Zana ne, Benedetta Dell'Orto 14, Valentina Grassia 2 
- Emanuele Motta 8, Massimo Barbisan 14, Fabio Bugatti 69, Sebastiano Motta 18, Agostino Romei Longhena, Andrea Colombo ne.


Arbitri: Mannocci e Palmitessa


I Monstars accendono la loro terza stella nel cielo di Binzago. Tornano sul trono mondiale a squadre miste dopo due anni, dopo una finale dai numeri pazzeschi. 
Il duello tra i due fuoriclasse Bugatti e Ballabio è andato oltre ogni immaginazione: 69 punti per l'"Alieno" dei Monstars (record assoluto, demolendo il suo precedente primato di 57) con 25/34 da 2, 3/13 da 3 e 10/12 ai liberi; 58 per il fenomeno dei Pizza con 13/20 da 2, 8/15 da 3 e 8/10 in lunetta (anche lui sopra il vecchio record). 
Intorno a loro, compagni e compagne hanno dato vita a 40 minuti di battaglia che si sono risolti solo negli ultimi secondi, anche se i neo-tricampioni hanno comandato per quasi tutto il tempo.

La cronaca. Omaggiato Cesare Mauri col tradizionale minuto di silenzio, scattano a martello i Monstars con Seba Motta, Bugatti e Martina Grassia (0-8); rispondono i Pizza con Ballabio e Zimonjic (11-12) ma in difesa non riescono a contenere la maggior fisicità dei Monstars in avvicinamento a canestro; arrivano anche due triple con Bugatti e Giulia Cerri per il +12 (16-28). Clamorosa però la fiammata dei Pizza con 21 punti negli ultimi 4 minuti del 1° quarto: tre triple di fila per Ballabio, scatenato anche il giovane Molteni che pareggia sulla sirena: siderale 37-37.

Si segna leggermente meno nel 2° periodo; c'è ancora una parità (48-48 al 4') ma poi riallungano i Monstars dopo un tecnico alla panchina dei Pizza (48-55); Bugatti continua a colpire da vicino, decolla ancora di più il duello fra lui e Ballabio e il distacco rimane sui 7 punti, fissato da una tripla "di tabella" per Roberta Castiglioni (61-68 all'intervallo) dopo alcune buone giocate delle ragazze dei Monstars e una tripla di Ema Motta. Bugatti è già a 32 punti, Ballabio a 29.

Durante la pausa, altra sanzione alla panchina dei Pizza, così si riparte con due liberi per i Monstars, che poi con le triple di Bugatti ed Ema Motta volano a +16 in un amen (67-83). 
Ma i Pizza hanno già dimostrato tante volte in questo torneo di saper rimontare in fretta, e lo fanno anche stavolta, trascinatore ovviamente Ballabio che segna 21 punti nel 3° quarto; indemoniato pure Molteni che ne mette 11 nel finale di questa frazione; è un botta-e-risposta senza pause con Bugatti che da parte sua ne segna 13 di fila. 
Al 30' entrambe le squadre hanno già superato quota 100 e la partita è completamente riaperta (101-105).

Arriva anche il pareggio con altre due triple di Molteni (pazzesco ultimo quarto da 17 punti per il classe 2008) in apertura del 4° periodo: 107-107
Poi però i Monstars riprendono il comando e non lo molleranno più. Bugatti batte il record di punti salendo a 59,  Benedetta Dell'Orto segna 7 punti importanti per respingere i Pizza che però replicano colpo su colpo con Molteni e Ludovica Rossini
Si entra negli ultimi 2 minuti con tutto ancora in bilico (124-126 Monstars). Bugatti fa di tutto per chiuderla, con altri 6 punti, ma gli rispondono Ballabio e Molteni (130-132 a -40 secondi).

Azione decisiva: i Monstars non trovano il canestro con Barbisan, ma Seba Motta strappa il rimbalzo e riapre; trascorsi secondi preziosi, Bugatti, triplicato, serve Barbisan che da centro area deposita a canestro, siglando la vittoria dei Monstars: 130-134 a -10 secondi. Stavolta i Pizza non riescono nell'ennesima rimonta e Bugatti sigilla dalla lunetta sfiorando quota 70 (e i 136 di squadra sono record assoluto pareggiato). Mentre 70 tonde sono le presenze consecutive al torneo per Massimo Barbisan, altro primato, che coincide con la festa dei suoi Monstars: Binzago è di nuovo della squadra più binzaghese.

Il minuto di silenzio per Cesare Mauri prima dell'inizio

I Pizza hanno lottato fino all'ultimo (qui Rossini)


Commenti