* SABATO 12 LUGLIO * - per calendario & classifiche vedi qui
[SEMIFINALE]
GRIMY Sprinx - PIZZA EXPRESS Bar Napoleone
106-112 (30-22, 48-53, 77-78)
- Giorgia Cibinetto 4, Nancy N'Guessan 30, Giulia Vincenzi 11, Nicole Ventura, Lavinia Santucci, Celeste Tagliabue ne
- Simone Caglio 14, Alessandro Corno 6, Luca Albique 22, Giovanni Romanò 19, Roberto Tognacca ne.
- Giulia Trianti, Ludovica Rossini 8, Roberta Castiglioni 7, Alice Taverna 2, Giulia Taverna 3
- Matteo Molteni 24, Riccardo Ballabio 53, Bogdan Zimonjic 15.
Arbitri: Gilardi e Calasso
I Pizza Express scrivono una delle pagine più belle della loro storia al torneo, eliminando i Grimy campioni in carica con una rimonta da meno 8 negli ultimi 2 minuti, con una prestazione clamorosa di Riccardo Ballabio (53 punti, record assoluto per una semifinale, di cui 20 nel 4° periodo) e con il grande carattere anche dei giovani canturini Molteni e Zimonjic e delle ragazze.
Di nuovo con soli 3 uomini (è tornato Ballabio ma nel frattempo Ventura è partito per il raduno della Nazionale Under 16), sembrava difficile per i Pizza reggere fino in fondo contro i Grimy che, a loro volta, avevano varie assenze ma potevano contare su una rotazione in più fra gli uomini e una netta supremazia nei punti femminili (45 a 20 il conto finale, grazie soprattutto ai 30 di N'Guessan).
A tradire i Grimy sono state le triple, tante volte la loro arma vincente, stasera invece un disastro: appena 3 a bersaglio su una quantità di tentativi che ha superato sicuramente quota 30 (forse 40)... E questo nonostante fossero in grado di segnare quasi ogni volta che andavano a canestro da vicino, vista la carenza di centimetri e stazza fra gli avversari. Mentre i Pizza di triple ne hanno imbucate 16, di cui 7 nell'ultimo quarto: decisive.
Si conferma la tradizione sfavorevole ai campioni in carica di Binzago: dal 2013 nessuno riesce a ripetersi.
La cronaca. Tra due degli attacchi più esplosivi del torneo, non sorprende che si giochi a ritmo martellante e punteggio alto; all'inizio Zimonjic risponde a Nancy N'Guessan (10-10), poi il primo break è dei Grimy (+11 verso fine 1° quarto) con Albique e un Romanò che si fa notare anche in difesa con "stopponi" ad alta quota.
Fino a metà 2° periodo i Grimy sembrano in controllo della situazione (+9), ma poi si "piantano" in attacco, non trovando alternative ai tentativi dalla lunga distanza (che continuano a non entrare), a parte qualche buona iniziativa di Giulia Vincenzi, mentre i Pizza hanno una fiammata da 20 punti in 4 minuti, con Ludo Rossini, Roberta Castiglioni, Molteni e ovviamente Ballabio che con una tripla di tabella allo scadere fa +5 all'intervallo (48-53).
La reazione dei Grimy tarda ad arrivare, anzi il 4° fallo di Caglio e un antisportivo di Albique complicano la situazione (64-72), poi però la scossa arriva con un parziale di 13-4 per il controsorpasso, anche se l'ultima parola è, manco a dirlo, di Ballabio con un'entrata sulla sirena (77-78).
All'inizio dell'ultimo quarto i Grimy sembrano riprendere il controllo della partita. N'Guessan è inarrestabile in entrata e in contropiede, e quando mette finalmente anche una tripla, i Grimy volano a +10 (96-86) con meno di 4' sul cronometro.
Ma i Pizza, come hanno già dimostrato più volte in questa edizione, hanno mille vite, e nonostante il 4° fallo di Zimonjic (grosso rischio in assenza di cambi), risalgono a meno 3 con Rossini e Ballabio (96-93) mentre esce per falli Caglio.
Quando però i Grimy riallungano a +8 (101-93) a 2' dalla fine, pare davvero vicina la resa dei Pizza. Tutto il contrario: Zimonjic e Molteni con una tripla a testa fanno meno 3 (102-99), poi è "Ballabio time": segna una tripla che s'arrampica sul ferro, poi un'entrata per il sorpasso (103-104).
Risponde subito N'Guessan con un'accelerazione a tutto campo: canestro e fallo (106-104 a -55"). I Grimy però si fermano lì mentre i Pizza confezionano il capolavoro: ennesima pennellata dall'arco per Ballabio col difensore incollato (106-107 a -39").
Timeout, poi azione cruciale per i Grimy che però affrettano un tentativo da 3 con Cibinetto che non va; dalla lunetta i Pizza sigillano la vittoria e ora sognano il loro terzo titolo a Binzago.
Ballabio decolla
Commenti