SERATA 11 (8/7) - Ottavi: il crescendo finale della Tazza nega l'impresa al Montenegro

SilenTazza festeggia il passaggio del turno


* MARTEDI' 8 LUGLIO *  - per calendario & classifiche vedi qui

[OTTAVI DI FINALE]

SILENTAZZA Dts Consulting Power Gas - MONTENEGRO TEAM Terragni Group 
82-77 (14-20, 40-42, 62-67)

TAZZA:
- Martina Baiardo 9, Marta Frontini 7, Elisa Barbieri 9
- Gianmarco Lucanto 6, Andrea Vaghi, Francesco Fumagalli 24, Marco Dal Bianco, Lorenzo Brunetti 5, Nicolò Sasso 19, Luca Mandelli 3.


MONTE
- Valentina Ruisi 12, Julia Behring 3, Sofia Savini 18, Irene Lepri 17, Beatrice Rotelli 2, Cecilia Oggioni 2
- Francesco Brunelli 12, Lorenzo Novati 2, Luca Marcotti 3, Andrea Aiello, Gjuljano Bardhi, Federico Bazzo, Michelangelo Behring 6.



Arbitri: Prestipino e Mongiovì


Nel più bello degli ottavi di finale di questa edizione, SilenTazza trova la zampata vincente ai danni di un Montenegro che ha comandato a lungo ma si è spento nell'ultimo quarto.
La Tazza quindi evita la "retrocessione" nel girone Bronze e proverà l'impresa contro i Telobbuko Kuelpallone nei quarti, provando ad andare oltre il turno dove si è sempre fermata negli ultimi anni.

Il meteo "pazzerello" di questi giorni propone stavolta temperatura fresca e vento quando si apre la seconda serata degli ottavi. Nella metà campo verso il bar si inaugura il nuovo canestro montato dal nostro staff durante il weekend, dopo che venerdì sera si era riscontrata la rottura del precedente. 

Ci si attendeva equilibrio e così è. Due assenze importanti da entrambe le parti (Verga e Susanna Toffali per la Tazza; Mladenovic e Angelica Sforza per il Monte); dopo un inizio a basso punteggio, è il Montenegro il primo a guadagnare un break (+8), con un buon impatto di Irene Lepri, rimanendo poi in vantaggio fino all'intervallo. 
Il Monte si affida in attacco alle sue ragazze (che totalizzeranno ben 54 punti su 77 della squadra) mentre per la Tazza sono Sasso e Marta Frontini a ridurre le distanze; scambio di triple fra Julia Behring e Sasso (sulla sirena) per il 40-42 Monte a metà gara.

All'inizio del 3° quarto, mentre cala un po' il vento, intenso botta-e-risposta con alternanza di sorpassi. Per la Tazza emerge Fumagalli (17 punti nella ripresa), che confeziona anche una schiacciata in contropiede; ma il Monte è ancora davanti grazie alle triple di Brunelli, Ruisi e Lepri.

Nell'ultimo quarto però il Montenegro si "pianta" in attacco: segnerà solo 10 punti. La Tazza a sua volta all'inizio sbaglia molto ma poi sorpassa con una tripla di Fumagalli (69-67). Sofia Savini sblocca il Monte e si arriva al finale in volata. 
La stessa Savini firma l'ultimo vantaggio del Monte (72-73 a -2 minuti) ma poi c'è il 6-0 che sposta l'ago della bilancia verso la Tazza: canestro di Fumagalli, poi di Elisa Barbieri, poi rubata di Fumagalli che realizza (78-73 a -1'10").
Non ci sta il Monte, torna a crederci con Lepri e Savini (78-77) ma la tripla di Sasso è la sentenza definitiva su partita e qualificazione (81-77). 

Non sono bastati al Montenegro i 54 punti delle ragazze (qui Savini contro Baiardo)


Commenti